 |
|
|
TABELLA DI CONVERSIONE MESH/mm |
|
|
|
GRANULOMETRIE SEMPRE DISPONIBILI A MAGAZZINO |
|
|
Mesh 16 |
 |
da mm |
 |
1.2 |
 |
a 1.4 |
 |
Mesh 70 |
 |
da mm |
 |
0.2 |
 |
a 0.25 |
|
|
Mesh 20 |
 |
da mm |
 |
1.0 |
 |
a 1.2 |
|
Mesh 80 |
 |
da mm |
 |
0.18 |
 |
a 0.2 |
|
|
Mesh 24 |
 |
da mm |
 |
0.7 |
 |
a 0.85 |
|
Mesh 90 |
 |
da mm |
 |
0.15 |
 |
a 0.18 |
|
|
Mesh 30 |
 |
da mm |
 |
0.6 |
 |
a 0.7 |
|
Mesh 100 |
 |
da mm |
 |
0.13 |
 |
a 0.15 |
|
|
Mesh 36 |
 |
da mm |
 |
0.5 |
 |
a 0.6 |
|
Mesh 120 |
 |
da mm |
 |
0.11 |
 |
a 0.13 |
|
|
Mesh 40 |
 |
da mm |
 |
0.4 |
 |
a 0.5 |
|
Mesh 150 |
 |
da mm |
 |
0.08 |
 |
a 0.11 |
|
|
Mesh 46 |
 |
da mm |
 |
0.35 |
 |
a 0.4 |
|
Mesh 180 |
 |
da mm |
 |
0.06 |
 |
a 0.09 |
|
|
Mesh 60 |
 |
da mm |
 |
0.25 |
 |
a 0.3 |
|
Mesh 220 |
 |
da mm |
 |
0.05 |
 |
a 0.08 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Mesh |
 |
280 |
 |
320 |
 |
400 |
 |
500 |
 |
600 |
 |
800 |
 |
1000 |
|
 |
 |
 |
|
|
|
 |
|
 |
 |
Il corindone bianco è un minerale, un ossido di alluminio, appartenente al gruppo dell'ematite. L’elevato grado di purezza e l’assenza di impurità contaminanti permettono di ottenere superfici perfettamente pulite e pronte per successive lavorazioni, consentendo il trattamento di metalli nobili, materie plastiche, vetro e acciaio inox. Il corindone bianco è utilizzato nei settori dentale, orafo etc. Tra le altre applicazioni è usato come additivo anti-sdrucciolo e anti-usura nella fabbricazione di piastrelle per pavimento e nella produzione di manufatti ceramici. |
 |
|
|
|
|
ANALISI CHIMICA CORINDONE BIANCO |
|
|
|
Ossido di Alluminio |
 |
AL203 |
 |
99,80% |
|
|
Ossido di Silicio |
 |
Si02 |
 |
0,023% |
|
|
Ossido di Ferro |
 |
FE203 |
 |
0,035% |
|
|
|
 |
Ti02 |
 |
0,006% |
|
|
Ossido di Calcio |
 |
Ca0 |
 |
0,01% |
|
|
Ossido di Sodio |
 |
NA20 |
 |
0,15% |
|
|
|
|
|
Peso Specifico |
 |
3,98 g/cm3 |
|
|
Punto di Fusione |
 |
2040°C |
|
|
Porosità |
 |
3% |
|
|
Durezza scala Knoop |
 |
2050 kN/mm2 |
|
|
Durezza scala Mohs |
 |
9 |
|
|
Densità apparente |
 |
1,61 Kg/dm3 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
Il corindone rosso bruno è un composto di ossido di alluminio cristallino, si distingue per la sua tenacità e capacità di abradere rapidamente ogni tipo di materiale. Il corindone rosso bruno è particolarmente idoneo alla sabbiatura con riciclo, grazie all'alta resistenza all'impatto. I vari tipi e le granulometrie consentono di scegliere il grado di incisione adatto ad ogni esigenza.
Il corindone rosso bruno non è tossico ed è assolutamente privo di sostanze nocive per la salute. |
 |
|
|
|
|
ANALISI CHIMICA CORINDONE ROSSO BRUNO |
|
|
|
Ossido di Alluminio |
 |
AL203 |
 |
95,80% |
|
|
Ossido di Ferro |
 |
FE203 |
 |
0,20% |
|
|
|
 |
Ti02 |
 |
2,80% |
|
|
Ossido di Silicio |
 |
Si02 |
 |
0,70% |
|
|
Ossido di Magnesio |
 |
Mg0 |
 |
0,20% |
|
|
Ossido di Calcio |
 |
Ca0 |
 |
0,20% |
|
|
Ossido di Sodio |
 |
NA20 |
 |
tracce |
|
|
Ossido di Potassio |
 |
K20 |
 |
tracce |
|
|
|
|
|
Peso Specifico |
 |
3,9 g/cm3 |
|
|
Punto di Fusione |
 |
1850°C |
|
|
Colore |
 |
rosso tendente al bruno |
|
|
Durezza scala Knoop |
 |
1800/2200 kg/mm2 |
|
|
Durezza scala Mohs |
 |
9 |
|
|
Densità apparente |
 |
1,65/2,04 g/cm3 |
|
|
Solubilità in acqua |
 |
insolubile |
|
|
Odore |
 |
inodore |
|
|
|
|
|
|
|